Il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) è un marchio di qualità che garantisce l’origine e la qualità di un prodotto alimentare legato a una specifica regione, viene rilasciato dall’Unione Europea e protegge il nome del prodotto e la sua produzione in modo da garantirne l’autenticità e la qualità.
Ottenere il marchio IGP può avere un valore strategico per diverse ragioni. In primo luogo, il marchio IGP garantisce che il prodotto sia realizzato secondo le tradizionali metodiche di produzione e che sia realizzato utilizzando solo materie prime di qualità provenienti dalle zone di produzione stabilite. Ciò può essere molto importante per i produttori, poiché il marchio IGP rappresenta una garanzia di qualità per i consumatori e può aumentare la domanda per il prodotto.
Inoltre, il marchio IGP protegge il nome del prodotto e impedisce l’utilizzo del termine da parte di produttori non autorizzati. Ciò può aiutare a prevenire la confusione dei consumatori e a proteggere la reputazione del prodotto.
Infine, il marchio IGP può essere un importante strumento di marketing per i produttori, poiché permette di promuovere il prodotto in modo più efficace e di ottenere un prezzo più elevato per il loro prodotto. Inoltre, il marchio IGP contribuisce a valorizzare e a promuovere la tradizione culinaria della regione di provenienza del prodotto e a preservare le antiche tecniche di produzione.