+39 338 763 3255
info@arrosticini-dabruzzo.it
LOGO associazione
  • Associazione
  • Obiettivi
  • Articoli
  • Dicono di Noi
  • Contatti

Le origini degli Arrosticini d’Abruzzo

le origini degli arrosticini dabruzzo 1

Gli arrosticini sono un tipo di carne alla griglia tipico della regione Abruzzo, in Italia. La loro origine è incerta, ma si ritiene che siano stati inventati in una zona montuosa dell’Abruzzo chiamata Marsica, dove gli arrosticini sono ancora oggi molto popolari.

Gli arrosticini sono fatti con pezzi di carne di pecora, tagliati a cubetti di circa 2-3 cm di lato. La carne viene marinata con erbe aromatiche e spezie, quindi infilzata su dei lunghi stecchini di legno e cotta alla griglia. Gli arrosticini vengono serviti caldi, solitamente accompagnati da pane e verdure grigliate.

L’origine esatta degli arrosticini è difficile da determinare con certezza, poiché questo piatto è diventato popolare in Abruzzo molti secoli fa. Tuttavia, si ritiene che siano nati come modo per cucinare la carne di pecora e di capra in modo semplice e veloce, utilizzando gli stecchini di legno come supporto per la cottura alla griglia.

Gli arrosticini sono diventati molto popolari in Abruzzo negli ultimi secoli, sia come piatto casalingo che come street food. Oggi, gli arrosticini sono considerati un vero e proprio simbolo culinario dell’Abruzzo, e si possono trovare in molti ristoranti e feste della regione. Inoltre, gli arrosticini sono diventati popolari anche al di fuori dell’Abruzzo, e si possono trovare in molti ristoranti italiani in tutto il mondo.

Articolo precedente
Riconoscimento IGP: quali sarebbero i vantaggi
Articolo successivo
Quali sono i passi per avere il riconoscimento IGP

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

LOGO associazione

Approfondisci:

ligp e il prestigio degli arrosticini abruzzesi nel mondo

L’IGP e il Prestigio degli Arrosticini Abruzzesi nel Mondo

arrosticini dabruzzo un po di storia 0008 arrosticino dabruzzo 699

Certificazione IGP: la via maestra per la tutela dei veri Arrosticini d’Abruzzo

igp e eccellenza la sicurezza dei veri arrosticini abruzzesi

IGP e Eccellenza: La Sicurezza dei Veri Arrosticini Abruzzesi

arrosticini abruzzesi e igp garanzia di qualita e autenticita

Arrosticini Abruzzesi e IGP: Garanzia di Qualità e Autenticità

specialita culinarie tipiche della regione abruzzo 1

Specialità culinarie tipiche della regione Abruzzo

scopri limportanza delligp gli arrosticini abruzzesi in primo piano

Scopri l’Importanza dell’IGP: Gli Arrosticini Abruzzesi in Primo Piano

arrosticini dabruzzo un po di storia 0000 arrosticino dabruzzo 675

Riconoscimento IGP per gli Arrosticini d’Abruzzo

igp e arrosticini abruzzesi unalleanza per la tradizione e la qualita

IGP e Arrosticini Abruzzesi: Un’Alleanza per la Tradizione e la Qualità

arrosticini dabruzzo un po di storia  arrosticino dabruzzo

Arrosticini d’Abruzzo: la campagna per il riconoscimento IGP

la preparazione degli arrosticini dabruzzo

La preparazione degli Arrosticini d’Abruzzo

dal pascolo alla tavola gli arrosticini abruzzesi e ligp

Dal Pascolo alla Tavola: Gli Arrosticini Abruzzesi e l’IGP

riconoscimento igp indicazione geografica protetta 1

Riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta)

LOGO associazione

Ami gli Arrosticini d’Abruzzo?

Gli arrosticini d’Abruzzo, rappresentano una delle pietanze più gustose della cucina italiana.

Vogliamo tutelare gli arrosticini d’Abruzzo. L’IGP come risposta all’andamento del mercato europeo della materia prima e al rischio di cicliche crisi di approvvigionamento.

Ultimi Articoli

come cuocere gli arrosticini

Come cuocere gli arrosticini

specialita culinarie tipiche della regione abruzzo 1

Specialità culinarie tipiche della regione Abruzzo

arrosticini dabruzzo un po di storia 0001 arrosticino dabruzzo 906

Arrosticini d’Abruzzo: i vantaggi del riconoscimento IGP

Contatti

lorenzo.verrocchio@gmail.com
+39 338 763 3255
Facebook
YouTube
Vimeo

Associazione Regionale produttori Arrosticini d’Abruzzo

Piazza Falcone e Borsellino n. 3 66100 Chieti (c/o Confartigianato)

Codice Fiscale: 93059240692

Cookie Policy - Privacy Policy

Rivedi Consenso

LOGO associazione

Banner Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, come descritti nel presente banner e nella cookie policy. Selezionando "Accetta Cookie" in basso acconsenti all'uso di tutti i cookie (Tecnici, Funzionali e profilazione). Mediante il tasto 'Rivedi Consenso' in basso al sito puoi gestire le opzioni modificando le preferenze sulla gestione dei cookie.
Per maggiori informazioni si invita a leggere la nostra cookie policy.

Cookie essenziali per la funzionalità del sito web. Non possono essere rifiutati.

Cookie che forniscono funzionalità di base e migliorano l'esperienza dell'utente.

Cookie che forniscono funzionalità per marketing, pubblicità e targeting.

Accetta Cookie Accetta solo Cookie Selezionati Reject cookies Privacy policy