Tuteliamo gli Arrosticini d'Abruzzo con il riconoscimento IGP
Ottenere il marchio IGP ha un valore strategico decisivo per la tutela di questo unico e inconfondibile prodotto
La visione:
La visione che accompagna l’associazione è la volontà ferrea di favorire la reintroduzione di una filiera zootenica ovina a scopo di carne sul territorio abruzzese
- Sostenere le aziende agricole abruzzesi
- Sostenere gli allevatori locali
- Sostenere l’economia rurale abruzzese a 360°
Conosci meglio gli Arrosticini d’Abruzzo
This external content from youtu.be has been blocked due to your cookie settings. By loading this embedded content, you agree to our Privacy Policy. Show external content
Leggi Gli arrosticini d’Abruzzo, rappresentano una delle pietanze più gustose della cucina italiana
Gli arrosticini d’Abruzzo sono una specialità della cucina regionale abruzzese, particolarmente apprezzata in tutta Italia. Si tratta di spiedini di carne di pecora cotti alla griglia, solitamente serviti caldi e…
Leggi Perché tutelare l’Arrosticino Abruzzese con l’IGP
L’Arrosticino Abruzzese è una specialità culinaria tipica della regione Abruzzo, e come tale rappresenta una parte importante della sua storia, della sua cultura e della sua economia. Per questo motivo,…
Leggi IGP e Arrosticini Abruzzesi: Un Binomio di Qualità
Gli arrosticini sono uno dei piatti più iconici della cucina abruzzese. Si tratta di spiedini di carne di pecora, di solito di circa 20 centimetri di lunghezza, che vengono cucinati…
Leggi I Vantaggi dell’IGP per gli Amanti degli Arrosticini Abruzzesi
Gli arrosticini sono uno dei piatti più iconici della cucina abruzzese. Si tratta di spiedini di carne di pecora, di solito di circa 20 centimetri di lunghezza, che vengono cucinati…
Leggi Sapori Autentici: Gli Arrosticini Abruzzesi Certificati dall’IGP
Gli arrosticini abruzzesi sono una delle specialità gastronomiche più famose e apprezzate d’Italia. Si tratta di spiedini di carne ovina, solitamente di pecora ma anche di agnello, che vengono cotti…
Leggi Riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta)
Il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) è una denominazione di origine protetta rilasciata dall’Unione Europea a produttori di cibo e bevande che seguono uno specifico disciplinare di produzione in una…
Leggi Ottenere il marchio IGP ha un valore strategico per l’Arrosticino Abruzzese
Il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) è un marchio di qualità che garantisce l’origine e la qualità di un prodotto alimentare legato a una specifica regione, viene rilasciato dall’Unione Europea…
Leggi Arrosticino d’Abruzzo…alcuni dati:
0+
Lavoratori interessati
0%
Attività di ristorazione coinvolte
0
Produzione regionale rappresentata
0
Aziende abruzzesi produttrici
La reintroduzione di allevamenti ovini in Abruzzo appare oggi irrinunciabile per evitare i ciclici rischi di mercato, potendo oltretutto far leva sul boom che sta vivendo l’Arrosticino d’Abruzzo ben al di fuori dei confini regionali.
Contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra
Associazione Regionale produttori Arrosticino d’Abruzzo
info@arrosticini-dabruzzo.it
Sostieni aziende agricole e allevatori, quindi l’economia rurale.