Tuteliamo gli Arrosticini d'Abruzzo con il riconoscimento IGP
Ottenere il marchio IGP ha un valore strategico decisivo per la tutela di questo unico e inconfondibile prodotto
La visione:
La visione che accompagna l’associazione è la volontà ferrea di favorire la reintroduzione di una filiera zootenica ovina a scopo di carne sul territorio abruzzese
- Sostenere le aziende agricole abruzzesi
- Sostenere gli allevatori locali
- Sostenere l’economia rurale abruzzese a 360°
Conosci meglio gli Arrosticini d’Abruzzo
Come si preparano gli arrosticini abruzzesi? La preparazione, secondo la tradizione, consiste nel tagliare la carne a cubetti e infilarla su degli spiedini detti cippe, o cippitill in dialetto. Quando…
Leggi Dove mangiare gli arrosticini
Dici cucina abruzzese e dici anche arrosticini. Abruzzesi e arrosticini sono un’associazione indissolubile. Gli arrosticini d’Abruzzo vengono consumati in ogni stagione, al chiuso o all’aperto. Con l’arrivo della bella stagione…
Leggi Riconoscimento IGP Arrosticini d’Abruzzo
Gli arrosticini d’Abruzzo sono un tradizionale piatto di carne allo spiedo italiano che negli ultimi anni ha guadagnato un ampio riconoscimento e popolarità. Nel 2011 gli arrosticini d’Abruzzo hanno ottenuto…
Leggi La storia degli Arrosticini d’Abruzzo
Se hai assaggiato gli arrosticini abruzzesi, sei sicuramente rimasto affascinato dal loro gusto. Ma ti sei mai chiesto come sono nati questi spiedini tipici dell’Abruzzo? L’origine degli Arrosticini d’Abruzzo risale…
Leggi Intervista con Lorenzo Verrocchio su Rete 8: L’Eccellenza degli Arrosticini IGP d’Abruzzo
In questa imperdibile intervista con il rinomato esperto culinario, Lorenzo Verrocchio, Rete 8 ci porta in un viaggio esclusivo alla scoperta del prestigio degli arrosticini IGP d’Abruzzo:
Leggi Guida all’IGP: Perché Gli Arrosticini Abruzzesi Sono un’eccellenza da Salvaguardare
Gli arrosticini sono uno dei piatti più iconici della cucina abruzzese. Si tratta di spiedini di carne di pecora, di solito di circa 20 centimetri di lunghezza, che vengono cucinati…
Leggi Il piatto più amato e tradizionale della regione Abruzzo d’Italia
Gli arrosticini d’Abruzzo sono un piatto amato e tradizionale della regione Abruzzo d’Italia. Questi piccoli pezzi di agnello o montone allo spiedo sono apprezzati nella regione da secoli e sono…
Leggi Gli arrosticini d’Abruzzo, rappresentano una delle pietanze più gustose della cucina italiana
Gli arrosticini d’Abruzzo sono una specialità della cucina regionale abruzzese, particolarmente apprezzata in tutta Italia. Si tratta di spiedini di carne di pecora cotti alla griglia, solitamente serviti caldi e…
Leggi Arrosticino d’Abruzzo…alcuni dati:
0+
Lavoratori interessati
0%
Attività di ristorazione coinvolte
0
Produzione regionale rappresentata
0
Aziende abruzzesi produttrici
La reintroduzione di allevamenti ovini in Abruzzo appare oggi irrinunciabile per evitare i ciclici rischi di mercato, potendo oltretutto far leva sul boom che sta vivendo l’Arrosticino d’Abruzzo ben al di fuori dei confini regionali.
Contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra
Associazione Regionale produttori Arrosticino d’Abruzzo
info@arrosticini-dabruzzo.it
Sostieni aziende agricole e allevatori, quindi l’economia rurale.