+39 338 763 3255
info@arrosticini-dabruzzo.it
LOGO associazione
  • Associazione
  • Obiettivi
  • Articoli
  • Dicono di Noi
  • Contatti

Riconoscimento IGP Arrosticini d’Abruzzo

riconoscimento igp arrosticini dabruzzo 1

Gli arrosticini d’Abruzzo sono un tradizionale piatto di carne allo spiedo italiano che negli ultimi anni ha guadagnato un ampio riconoscimento e popolarità. Nel 2011 gli arrosticini d’Abruzzo hanno ottenuto il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP) da parte dell’Unione Europea, che contribuisce a tutelare e promuovere la genuinità e la qualità di questa specialità culinaria unica.

Originari dell’Abruzzo, gli arrosticini d’Abruzzo hanno una storia lunga e leggendaria che risale a tempi antichissimi. Sono realizzati con agnello o montone allevati localmente, tagliati a cubetti e infilzati su bastoncini sottili. Gli spiedini vengono poi cotti a fuoco vivo o alla griglia, e gli arrosticini d’Abruzzo che ne derivano vengono serviti come spuntino o antipasto.

Il riconoscimento IGP degli arrosticini d’Abruzzo contribuisce a garantire ai consumatori un prodotto genuino quando acquistano gli arrosticini d’Abruzzo con il marchio IGP. Per essere etichettato come “Arrosticini d’Abruzzo IGP”, il prodotto deve essere prodotto in Abruzzo con determinati metodi e ingredienti tradizionali e deve soddisfare determinati standard di qualità.

Una delle caratteristiche fondamentali degli arrosticini d’Abruzzo IGP è il sapore e la consistenza unici. La carne viene cotta alla perfezione su un fuoco aperto, che conferisce un sapore affumicato e saporito difficile da replicare con altri metodi di cottura. Le piccole dimensioni degli spiedini fanno sì che la carne venga cotta rapidamente, il che aiuta a preservare i suoi succhi naturali e la sua tenerezza.

Oltre al loro delizioso sapore, gli arrosticini d’Abruzzo IGP sono anche un alimento comodo e facile da mangiare. Possono essere gustati da soli come spuntino o antipasto, oppure possono essere serviti come parte di un pasto più ampio. Sono spesso serviti con una varietà di accompagnamenti, come verdure, formaggio e pane, che aiutano a bilanciare i sapori ricchi e saporiti della carne.

Nel complesso, il riconoscimento IGP degli arrosticini d’Abruzzo è una testimonianza delle tradizioni culinarie uniche della regione Abruzzo, e contribuisce a garantire ai consumatori la possibilità di gustare un prodotto genuino e di alta qualità. Se non hai mai provato gli arrosticini d’Abruzzo IGP, assicurati di provarli la prossima volta che sarai in Abruzzo o visita un ristorante italiano che li serve. Non rimarrai deluso!

Articolo precedente
Riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta)
Articolo successivo
La storia degli Arrosticini d’Abruzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

LOGO associazione

Approfondisci:

arrosticini dabruzzo come si preparano

Arrosticini d’Abruzzo: come si preparano

igp e arrosticini abruzzesi unalleanza per la tradizione e la qualita

IGP e Arrosticini Abruzzesi: Un’Alleanza per la Tradizione e la Qualità

riconoscimento igp indicazione geografica protetta 1

Riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta)

ligp e il prestigio degli arrosticini abruzzesi nel mondo

L’IGP e il Prestigio degli Arrosticini Abruzzesi nel Mondo

sapori autentici gli arrosticini abruzzesi certificati dalligp

Sapori Autentici: Gli Arrosticini Abruzzesi Certificati dall’IGP

igp e eccellenza la sicurezza dei veri arrosticini abruzzesi

IGP e Eccellenza: La Sicurezza dei Veri Arrosticini Abruzzesi

perche tutelare larrosticino abruzzese con ligp 1

Perché tutelare l’Arrosticino Abruzzese con l’IGP

la storia degli arrosticini dabruzzo

La storia degli Arrosticini d’Abruzzo

ottenere il marchio igp ha un valore strategico per larrosticino abruzzese 1

Ottenere il marchio IGP ha un valore strategico per l’Arrosticino Abruzzese

cottura tradizionale degli arrosticini abruzzesi 1

Cottura tradizionale degli arrosticini abruzzesi

arrosticini dabruzzo un po di storia 0008 arrosticino dabruzzo 699

Certificazione IGP: la via maestra per la tutela dei veri Arrosticini d’Abruzzo

storia qualita e territorio gli arrosticini abruzzesi sotto ligp

Storia, Qualità e Territorio: Gli Arrosticini Abruzzesi sotto l’IGP

LOGO associazione

Ami gli Arrosticini d’Abruzzo?

Gli arrosticini d’Abruzzo, rappresentano una delle pietanze più gustose della cucina italiana.

Vogliamo tutelare gli arrosticini d’Abruzzo. L’IGP come risposta all’andamento del mercato europeo della materia prima e al rischio di cicliche crisi di approvvigionamento.

Ultimi Articoli

gli arrosticini dabruzzo rappresentano una delle pietanze piu gustose della cucina italiana 1

Gli arrosticini d’Abruzzo, rappresentano una delle pietanze più gustose della cucina italiana

ligp e la ricerca della qualita gli arrosticini abruzzesi in primo piano

L’IGP e la Ricerca della Qualità: Gli Arrosticini Abruzzesi in Primo Piano

igp e tradizione il valore unico degli arrosticini abruzzesi

IGP e Tradizione: Il Valore Unico degli Arrosticini Abruzzesi

Contatti

lorenzo.verrocchio@gmail.com
+39 338 763 3255
Facebook
YouTube
Vimeo

Associazione Regionale produttori Arrosticini d’Abruzzo

Piazza Falcone e Borsellino n. 3 66100 Chieti (c/o Confartigianato)

Codice Fiscale: 93059240692

Cookie Policy - Privacy Policy

Rivedi Consenso

LOGO associazione

Banner Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, come descritti nel presente banner e nella cookie policy. Selezionando "Accetta Cookie" in basso acconsenti all'uso di tutti i cookie (Tecnici, Funzionali e profilazione). Mediante il tasto 'Rivedi Consenso' in basso al sito puoi gestire le opzioni modificando le preferenze sulla gestione dei cookie.
Per maggiori informazioni si invita a leggere la nostra cookie policy.

Cookie essenziali per la funzionalità del sito web. Non possono essere rifiutati.

Cookie che forniscono funzionalità di base e migliorano l'esperienza dell'utente.

Cookie che forniscono funzionalità per marketing, pubblicità e targeting.

Accetta Cookie Accetta solo Cookie Selezionati Reject cookies Privacy policy